L’Ariosto torna in campo oggi pomeriggio alle 18 al Palaboschetto contro Tushe Prato, dopo aver osservato il proprio turno di riposo. All’esordio, sempre davanti ai propri tifosi, Soglietti e compagne avevano letteralmente travolto la Cassa Rurale Pontinia (31-17), candidandosi senza paura al ruolo di favorite alla promozione in massima serie. Nel frattempo, in testa alla classifica di serie A2 si è insediata la Flavioni Civitavecchia, che dopo aver sbancato Prato nella prima giornata, si è ripetuta in casa contro l’Euromed Mugello. Potrebbero essere quindi le laziali le rivali più autorevoli dell’Ariosto per il primo posto, in attesa dello scontro diretto in programma il 16 novembre a Civitavecchia. Intanto, le biancoblù devono sbrigare la pratica Tushe Prato, avversario ampiamente alla portata delle biancoblù ma da non sottovalutare troppo. Le toscane hanno qualche giocatrice di esperienza che innalza il valore di una squadra che qualche settimana fa è stata sconfitta senza problemi dall’Ariosto in un test precampionato. Nessun problema di formazione per le biancoblù, che si presenteranno al Palaboschetto con la rosa al completo: la sensazione è che ci sarà partita soltanto nelle prime battute, poi le ragazze di Savini prenderanno il largo come accaduto con Pontinia. Sfruttando il turno di riposo in campionato, l’Ariosto ha disputato un paio di amichevoli di lusso contro Casalgrande e Mestrino, formazioni che militano in serie A1. Entrambi i test sono stati molto positivi per le biancoblù, che hanno pareggiato 37-37 con le reggiane e perso di misura (32-31) con le padovane, dimostrando di disporre di un organico di categoria superiore.
Stefano Manfredini